Cataloghi/Carta riciclata artigianale

Un foglio accoglie e trasmuta in nuova realtà una idea interiore.
Un pensiero, un disegno, un progetto, si trasformano in comunicazione.

Nell’ottica del riutilizzo di ogni materiale in disuso, la carta riciclata con metodo artigianale può trovare una sua nicchia di apprezzamento, per il praticamente nullo impatto ambientale della lavorazione e per la consistenza piacevole e versatile nelle sue varie grammature.
I fogli possono recare molto evidente la loro pre-storia, attraverso una macerazione meno prolungata e raffinata, lasciando così intravedere stralci di parole e lettere sparse che creano una composizione molto intrigante; possono essere altresì più uniformi e raffinati nel colore e nell’amalgama.
Sono nuovi fogli per nuove parole e nuove immagini, che fanno pensare con curiosità e fantasia alla loro iscrizione precedente e al legame con questo “ignoto” che inevitabilmente avranno.


Lavorazione

Realizzata da macerazione in acqua di fogli recuperati da scarti di stampate dai contenuti e dalle origini più diversi, senza aggiunta di colle, additivi o altre sostanze: la varia e leggera colorazione dei fogli deriva dal tipo di carta utilizzato, cioè dalla quantità e qualità di inchiostro contenuto nei fogli originari.
Ottima come carta da lettere, per disegno, scrittura a mano e stampa con le normali stampanti a getto di inchiostro.
Per ottenere una superficie più regolare, se necessario per l’utilizzo, si può prima stirare con il ferro a vapore.

Personalizzazioni

E’ possibile contattare Terra di Anisa per richiedere dei fogli con grammatura e colorazione particolare: la scelta della colorazione è però limitata alla selezione dei fogli da utilizzare per la macerazione (per ottenere una scala che vada dal quasi bianco al grigio tenue), o con l’aggiunta delle terre naturali (per la gamma dei gialli, ocra, arancio, beige).

Packaging e confezioni


Campionari per negozi, corner ed espositori »»